Prevenzione della corruzione

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza - Art. 10, c. 8, lett. a), D.Lgs. n. 33/2013

Con deliberazione del Comitato di Bacino n. 1 del 24/01/2022 è stato adottato il seguente Piano per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022/2024: Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022 -2024

Con deliberazione del Comitato di Bacino n. 8 del 8/03/2021 è stato adottato il seguente Piano per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021/2023: Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021 -2023

Con deliberazione del Comitato di Bacino n. 1 del 27/01/2020 è stato adottato il seguente Piano per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020/2022: Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020 -2022

Con decreto del Presidente del Consiglio di Bacino Priula n. 1 del 28/01/2019 è stato approvato il seguente Piano per la Prevenzione della Corruzione 2019-2021: Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza 2019-2021

Con deliberazione del Comitato di Bacino Priula n. 2 del 29/01/2018 è stato adottato il seguente Piano per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2018/2020: Piano per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2018-2020

Con deliberazione del Comitato di Bacino Priula n. 002 del 30/01/2017 è stato adottato il seguente Piano per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2017/2019: Piano per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017-19

Con decreto del Presidente del Consiglio di Bacino Priula n. 1 del 29/01/2016 è stato approvato il seguente Piano per la Prevenzione della Corruzione 2016-2018: Piano per la Prevenzione della Corruzione 2016-18

 

Procedura per segnalazioni di illeciti e irregolarità (cd. Whistleblowing)
Il Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2016 – 2018 del Consiglio di Bacino Priula, approvato con decreto del Presidente n. 1 del 29/01/2016, prevede all’art. 10 alcune misure di sensibilizzazione per il miglior conseguimento degli obiettivi in esso contenuti al fine della riduzione dei rischi corruttivi.

Tra queste è contemplata l’attivazione di una casella di posta elettronica alla quale potranno scrivere sia i dipendenti che i soggetti esterni, segnalando casi di illeciti potenziali, nella consapevolezza che, a norma dell’art. 1 della L. 190/2012, “nell’ambito del procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non può essere rivelata, senza il suo consenso, sempre che la contestazione dell’addebito disciplinare sia fondata su accertamenti distinti e ulteriori rispetto alla segnalazione …”. In sostanza il whistleblower è colui il quale testimonia un illecito o un’irregolarità e decide di segnalarlo a un soggetto che possa agire efficacemente al riguardo. Vengono considerate rilevanti le segnalazioni che riguardano oggettivi comportamenti, rischi, reati o irregolarità a danno dell’interesse dell’ente (e non quelle relative a soggettive lamentele personali).

La segnalazione va presentata, utilizzando i modelli sottoallegati, tramite invio all’indirizzo di posta elettronica anticorruzione@priula.it appositamente dedicato alla ricezione delle segnalazioni. L’indirizzo e il contenuto delle e-mail sono visibili esclusivamente da parte del Responsabile della Prevenzione della Corruzione.
Chi inoltra segnalazioni dovrà rilasciare apposita dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali a norma del codice sulla privacy.

Modulo per la segnalazione da parte dei cittadini (formato .pdf)

Modulo per la segnalazione da parte dei cittadini (formato .docx)

Modulo per la segnalazione da parte del dipendente collaboratore (formato .pdf)

Modulo per la segnalazione da parte del dipendente collaboratore (formato .docx)

 

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - Art. 1, c. 8, l. n. 190/2012, Art. 43, c. 1, D.Lgs. n. 33/2013
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del Consiglio di Bacino Priula, ai sensi della deliberazione di Comitato di Bacino n. 10 del 9/11/2015, è il dott. Paolo Contò.

 

Relazione del responsabile della corruzione - L. n. 190/2012 - Art. 1, c. 14

Anno 2022

Relazioni anni precedenti:
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017

Anno 2016
Anno 2015

 

Ultimo aggiornamento: 11/01/2023