Come contrastare l’abbandono dei rifiuti: il progetto LLTL

Per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti (littering), a fine 2022 è stato inaugurato il progetto "Apprendere Lifelong per un'azione sociale inclusiva di contrasto al littering: prospettive e modelli di intervento (Progetto LLTL)".

L’iniziativa vede la collaborazione tra il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’università di Padova e il Consorzio di Bacino Priula, con il coordinamento scientifico della prof.ssa Chiara Biasin.

Nell’ambito del Bando Uni-Impresa 2022, volto a favorire la collaborazione tra ateneo patavino, imprese ed enti del territorio, il progetto LLT è stato sostenuto congiuntamente dai due enti e ha una durata di 24 mesi.

Il progetto LLTL si propone di affrontare il problema dell’abbandono dei rifiuti in un territorio di 1.300 km2 e quasi 555.000 abitanti, attraverso un'ottica multiprospettica: vengono infatti analizzate anche dimensioni socio-culturali e altri fattori legati ad esempio a situazioni di disagio individuale e vulnerabilità sociale, che spesso si ritrovano nel littering.

L’intento è di agire sul fenomeno dell’abbandono o dell'errato conferimento dei rifiuti andando oltre i tradizionali interventi sanzionatori o punitivi previsti dalla normativa vigente e mettendo piuttosto in campo nuove strategie, mirate a modificare atteggiamenti e comportamenti delle utenze, soprattutto di quelle ad “alto rischio”.

In particolare, vengono suggerite proposte volte a:

  • attivare maggiori livelli di consapevolezza e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali;
  • aumentare il coinvolgimento delle persone, per favorire l’assunzione di pratiche virtuose di sostenibilità e di protezione dell'ambiente;
  • formare operatori e utenti, innescando una trasformazione culturale e sociale delle comunità coinvolte.

L’ abbandono dei rifiuti, purtroppo, costituisce una minaccia significativa per la bellezza e la salute dei nostri territori che non può essere sottovalutata; la collaborazione resa possibile da questo progetto rappresenta un’eccellente opportunità per migliorare le pratiche finora messe in campo, proprio con l’obiettivo di tutelare il bene di tutti.

Per scaricare una presentazione dettagliata del progetto, clicca qui.

Per ulteriori informazioni scrivi a INFO.PROGETTOLITTERING@GMAIL.COM